

MR ROBOT & PROF ARDUINO
Robotica, Arduino e Stampa 3D!
Come prende vita un robot? È un lungo viaggio e noi lo affronteremo insieme, passo per passo… ma anche a passo di danza!
Il robottino Otto è DIY in tutto e per tutto: modelleremo e stamperemo in 3D il corpo, lo programmeremo per insegnargli a ballare.
Età: 11-14
Prossime Date: Gennaio 2020
MR. ROBOT & DR. ARDUINO
Negli ultimi anni stiamo assistendo a una vera e propria rivoluzione nel mondo dell’educazione scientifica e dello storytelling educativo. Per identificarla viene spesso usato l’acronimo inglese STEAM (Science, Technology, Engineering, Art e Math).
Un ruolo fondamentale in questo approccio educativo è giocato dalle schede Arduino e dalla Robotica.
In questo percorso costruiremo il nostro primo robot: Otto DIY!
Una volta assemblato il nostro Otto, passeremo all’utilizzo di una scheda Arduino, sensori e motori che ci permetteranno di farlo camminare, interagire con il mondo esterno e… ballare!
COS’È OTTO?
Otto DIY è un robottino sviluppato da Camilo Parra Palacio e da una folta community di amanti della robotica. I file di sviluppo per stamparlo e programmarlo sono rilasciati sotto licenza aperta. Quello che abbiamo fatto è costruirne una nostra variante, che adotteremo come riferimento educativo per il corso. I ragazzi saranno invogliati a customizzare ed adattare il robot che verrà loro assegnato durante il percorso.
N.B. Il kit per la costruzione del robot sarà fornito da Fablab for Kids. Non sarà possibile portare a casa il robot al termine del corso.
OBIETTIVI DEL PERCORSO:
- Avvicinare gli allievi al concetto di Open Source
- Affrontare vari argomenti: grafica 3D – scienze dei materiali – differenza software/hardware – funzioni – sequenze di comandi
- Sensori ed Attuatori con Arduino
- Condizioni e flussi di controllo per l’interfacciamento di un sistema con il mondo esterno
- Avvicinamento alla Robotica Educativa
TEMI DELLE LEZIONI:
Lezione 1: Presentiamoci! Cos’é un Robot? Cosa vogliamo fargli fare?
Lezione 2: Introduzione ad mBot ed Otto, Alfabeto di Arduino: sensori e attuatori. Seguiamo la linea.
Lezione 3: Interazione con il mondo esterno: motori e buzzer. Evitiamo ostacoli.
Lezione 4: Interazione dentro ad mBot/Otto: Crea il tuo percorso e la tua storia.
Lezione 5: Finalizzazione del progetto
Lezione 6: Finalizzazione del progetto / Presentazione Percorso Svolto
ETA’
9 – 13 anni
QUANDO
da definire
DOVE
- Presso la Casa del Quartiere di San Salvario, via Morgari 14 (Torino)
- Presso I Bagni Pubblici di Via Aglié, Torino
- Presso il Centro Paideia, Via Moncalvo 1 Torino
MATERIALI
Kit per la costruzione del robot fornito da Fablab for Kids. È consigliato l’utilizzo di un PC personale. In caso di necessità il PC potrà essere fornito da Fablab For Kids.
Per qualsiasi informazione inerente al percorso contattaci scrivendo a info@fablabforkids.it, chiariremo tutti i tuoi dubbi!